Gli ex dipendenti Nintendo hanno fatto luce sulle intriganti differenze tra l'immagine giapponese americana e originale di Kirby. Scopri perché il marketing di Kirby si è spostato per il pubblico occidentale e scopri l'approccio di localizzazione globale in evoluzione di Nintendo.
"Angry Kirby": una strategia di marketing
Rebranding Kirby per l'appello occidentale
La rappresentazione di Kirby sulle copertine dei giochi occidentali e le opere d'arte - spesso soprannominate "Angry Kirby" - è stata intenzionalmente resa più feroce e determinata. In un'intervista del 16 gennaio 2025, l'ex direttore della localizzazione Nintendo Leslie Swan ha spiegato questa decisione. Swan ha chiarito che l'obiettivo non era quello di far arrabbiare Kirby, ma di proiettare la determinazione. Ha notato la popolarità di personaggi carini di tutte le età in Giappone, contrastandolo con la preferenza per personaggi più severe tra i ragazzi americani Tween e Teen.
Kirby: il regista Triple Deluxe Shinya Kumazaki ha corroborato questo, dicendo a Gamespot nel 2014 che, sebbene Kirby carino risuonasse più fortemente in Giappone, un "forte, forte, duro Kirby" ha fatto appello al pubblico statunitense. Tuttavia, ha anche sottolineato la variabilità, citando il più duro Kirby di Kirby Super Star Ultra sulla box art statunitense e giapponese. Ha sottolineato l'intenzione di evidenziare il lato serio di Kirby attraverso il gameplay, riconoscendo il potere duraturo della carineria di Kirby nel mercato giapponese.
Marketing Kirby come "Super Tuff Pink Puff"
Il marketing di Nintendo mirava consapevolmente ad ampliare l'appello di Kirby, in particolare ai ragazzi. Ciò ha portato al memorabile marchio "Super Tuff Pink Puff" per Kirby Super Star Ultra sulla Nintendo DS nel 2008. L'ex direttore delle pubbliche relazioni di Nintendo of America Krysta Yang ha spiegato che questo riflette il desiderio di Nintendo di perdere la sua immagine "Kiddie" durante quell'epoca. Ha messo in evidenza la pressione prevalente per ottenere un fattore più "adulto/cool" nel settore dei giochi, sottolineando che l'etichetta "kiddie" era dannosa per le vendite.
Questo cambiamento di marketing ha comportato la rappresentazione di Kirby come più dura e sottolineando gli elementi di combattimento dei giochi per attirare una fascia di età più ampia. Negli ultimi anni, i materiali promozionali, come quelli per Kirby e The Forgotten Land (2022), hanno dato la priorità al gameplay e alle abilità rispetto a concentrarsi esclusivamente sulla personalità di Kirby. Yang ha riconosciuto lo sforzo in corso per creare un personaggio più completo, ma ha notato che l'immagine "carina" di Kirby rimane dominante nella percezione pubblica.
La localizzazione americana di Nintendo di Kirby
La divergenza nella localizzazione di Kirby tra il Giappone e gli Stati Uniti ha iniziato con una notevole pubblicità della campagna "Play It Loud" con Kirby in una foto segnaletica. Successivamente, le espressioni facciali di Kirby variavano attraverso l'arte della scatola di gioco. Giochi come Kirby: Nightmare in Dream Land (2002), Kirby Air Ride (2003) e Kirby: Squeak Squad (2006) hanno messo in mostra Kirby con sopracciglia più nitide ed espressioni più intense.
Tuttavia, gli aggiustamenti facciali non erano le uniche modifiche. La versione originale del Game Boy del 1992 di Kirby's Dream Land presentava una Kirby bianca spettrale sull'arte degli Stati Uniti, a differenza dell'originale rosa. A causa dello schermo monocromatico del Game Boy, i giocatori statunitensi hanno visto solo la tonalità rosa di Kirby con l'uscita NES del 1993 di Kirby's Adventure. Swan ha spiegato che questa discrepanza di colore ha presentato una sfida, poiché un "personaggio rosa gonfio" non è stato percepito come commercialmente praticabile per un pubblico più ampio, in particolare maschile.
Ciò alla fine ha portato all'alterazione dell'espressione facciale di Kirby sull'arte della scatola degli Stati Uniti per migliorare il fascino. Di recente, il marketing globale è diventato più coerente, con l'immagine di Kirby che si alterna tra espressioni serie e allegre.
L'approccio globale di Nintendo
Swan e Yang concordano sul fatto che Nintendo ha adottato una prospettiva più globale negli ultimi anni. Una collaborazione più stretta tra Nintendo d'America e l'ufficio giapponese ha comportato un marketing e una localizzazione più coerenti. La compagnia si sta allontanando da variazioni regionali come le diverse art di Kirby Box ed evitando situazioni simili alla pubblicità "gioca a rumore" del 1995.
Yang ha osservato che il pubblico globale stesso non è cambiato, ma la strategia aziendale si è spostata verso il marketing globale. Ciò offre coerenza ma potenzialmente trascura le sfumature regionali, portando potenzialmente a "marketing insipido e sicuro". Tuttavia, le attuali tendenze di localizzazione, o la loro mancanza, sono anche attribuite alla globalizzazione complessiva del settore e alla crescente familiarità del pubblico occidentale con la cultura giapponese.