Il co-creatore di Counter-Strike, Minh "Gooseman" Le, riflette positivamente sulla gestione del suo gioco iconico da parte di Valve. In una recente intervista per commemorare il 25° anniversario di Counter-Strike, Le ha espresso soddisfazione per il ruolo di Valve nel preservare l'eredità del gioco. Ha discusso dell'acquisizione, riconoscendo le prime sfide durante la transizione a Steam, inclusi significativi problemi di stabilità che influiscono sugli accessi dei giocatori. Tuttavia, Le ha sottolineato il prezioso supporto della community di Counter-Strike nel superare questi ostacoli tecnici.
Il viaggio di Le è iniziato nel 1998, durante i suoi anni universitari, quando ha sviluppato Counter-Strike come mod di Half-Life. Traendo ispirazione dai classici giochi arcade come Virtua Cop e Time Crisis, così come dai film d'azione di John Woo e dalle produzioni di Hollywood come Heat e Ronin, Le ha creato un'esperienza di gioco fondamentale. In collaborazione con Jess Cliffe nel 1999, hanno collaborato alla progettazione della mappa, trasformando Counter-Strike nel fenomeno riconosciuto a livello mondiale che è oggi.
L'intervista ha toccato anche l'impatto significativo del coinvolgimento di Valve. Le ha elogiato l'esperienza dell'azienda, sottolineando le opportunità di apprendimento e la possibilità di collaborare con sviluppatori di giochi di alto livello. Ha lodato il successo di Valve nel mantenere la popolarità duratura di Counter-Strike, soprattutto alla luce del panorama FPS fortemente competitivo. Con Counter-Strike 2 che vanta quasi 25 milioni di giocatori mensili, l'eredità della creazione di Le, coltivata da Valve, continua a prosperare. L'anniversario testimonia il fascino duraturo di Counter-Strike e la collaborazione positiva tra i suoi creatori e i suoi attuali custodi.