I giochi a turni sono stati a lungo un punto fermo nelle discussioni di giochi di gioco di ruolo (RPG), spesso contrastanti contro stili di gioco più orientati all'azione. Il rilascio di Clair Obscur: Expedition 33 La scorsa settimana ha riacceso questi dibattiti, in particolare per quanto riguarda la direzione futura dei principali franchise di RPG. Lodato da IGN e numerosi altri punti vendita, Clair Obscur: Expedition 33 mette in mostra con orgoglio le sue radici a turno, disegnando una chiara ispirazione da classici come Final Fantasy VIII, IX e X, oltre a incorporare elementi di Sekiro: Shadow Die Twice e Mario & Luigi.
In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha sottolineato che Clair Obscur è stato progettato come un gioco a turni fin dall'inizio. Il gioco fonde una strategia tradizionale a turni con elementi d'azione attraverso eventi rapidi durante gli attacchi e manovre difensive come il parare e il schivare. Questo sistema unico ha suscitato un notevole discorso, in particolare sui social media, in cui i fan hanno usato il successo di Clair Obscur per discutere a favore dei meccanici a turni, specialmente nel contesto della serie Final Fantasy.
Naoki Yoshida, durante il tour dei media per Final Fantasy XVI, ha discusso del passaggio verso i meccanici basati sull'azione nei giochi di ruolo, citando le preferenze in evoluzione dei giocatori, in particolare tra il pubblico più giovane. Ha riconosciuto il ricorso dei sistemi di comando e a turni, ma ha evidenziato il crescente sentimento che la selezione dei comandi nei giochi è meno coinvolgente per alcuni giocatori. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII, che si sono spostati verso più gameplay basato sull'azione.
Tuttavia, la narrazione attorno ai giochi a turni è più sfumata di un semplice dibattito sulla direzione di Final Fantasy. Square Enix non ha completamente abbandonato i giochi a turno; Recisioni recenti come Octopath Traveler 2 e titoli imminenti come Saga Emerald Beyond e il Remaster coraggiosamente predefinito per Switch 2 dimostrano un continuo supporto per il genere. Mentre Final Fantasy potrebbe essersi evoluto, il paesaggio di gioco di ruolo più ampio abbraccia ancora i meccanici a base di turni.
Il successo di Clair Obscur: Expedition 33 non significa necessariamente Final Fantasy dovrebbe adottare il suo stile all'ingrosso. Ogni franchise ha la sua estetica unica e iconografia e riducendo Clair Obscur a una semplice imitazione di Final Fantasy si affaccia sui suoi sistemi di combattimento innovativi, colonna sonora avvincente e costruzione del mondo ponderata. I dibattiti storici su giochi di ruolo come Lost Odyssey e confronti tra i titoli di Final Fantasy illustrano che queste discussioni non sono nuove e riflettono la natura appassionata della comunità di giochi.
I dati sulle vendite svolgono anche un ruolo cruciale in queste decisioni. Yoshida ha affermato che mentre apprezza i giochi di ruolo del sistema di comando, le vendite e l'impatto previsti di Final Fantasy XVI sono stati i fattori chiave nel suo sviluppo. Nel frattempo, Clair Obscur: Expedition 33 ha ottenuto vendite impressionanti, raggiungendo 1 milione di copie vendute in soli tre giorni, segnalando una forte domanda di giochi di ruolo a turno ben realizzati. Altri titoli a turni di successo come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio sottolinea ulteriormente la redditività del genere.
Alla fine, il successo di Clair Obscur è una testimonianza del potere dello sviluppo autentico dei giochi. Come ha notato il CEO di Larian Swen Vincke di Baldur's Gate 3 , investire in un gioco ad alto budget di cui il team creativo è appassionato può produrre risultati significativi. Questo approccio suggerisce un percorso in avanti che celebra l'originalità e la creatività, piuttosto che riformulare vecchi dibattiti. Resta da vedere se questo segnala un turno per i principali franchising come Final Fantasy, ma sicuramente mette in evidenza l'appello duraturo e il potenziale dei giochi di ruolo a turni.