Tetsuya Nomura, The Mind Behind Final Fantasy e Kingdom Hearts Designs, ha recentemente rivelato la ragione sorprendentemente semplice dietro le apparenze costantemente attraenti dei suoi personaggi. In un'intervista con Young Jump Magazine, Nomura ha rintracciato la sua filosofia di design alla domanda approfondita di un compagno di classe del liceo: "Perché devo essere brutto anche nel mondo del gioco?" Questa osservazione casuale risuonò profondamente, spingendo il desiderio di Nomura di creare protagonisti visivamente accattivanti.
Ha chiarito che questa non è una semplice vanità, ma una strategia per favorire la connessione e l'empatia. Nomura crede che i giocatori abbiano maggiori probabilità di relazionarsi e interagire con i personaggi che trovano attraenti. Ha spiegato che i progetti non convenzionali possono creare distanza, ostacolando l'empatia.
Questa preferenza per i protagonisti attraenti non preclude interamente i progetti eccentrici. Nomura si riserva le sue creazioni più stravaganti per gli antagonisti. Personaggi come Sephiroth di Final Fantasy VII e l'organizzazione XIII di Kingdom Hearts mostrano la sua creatività sfrenata, in cui l'estetica audace completa le loro personalità complesse.
Riflettendo sul suo precedente lavoro in Final Fantasy VII, Nomura ha ammesso un approccio più sperimentale, causando personaggi come Red XIII e Cait Sith. Ha sottolineato l'importanza dei dettagli meticolosi nei suoi progetti, attribuendo il colore e la forma di ogni elemento a un aspetto specifico della personalità del personaggio.
In sostanza, le straordinarie immagini degli eroi di Nomura derivano dal desiderio di rendere l'esperienza di gioco più piacevole e riconoscibile. È una testimonianza del potere del fascino visivo nella promozione della connessione e dell'immersione dei giocatori.
L'intervista ha anche toccato il potenziale pensionamento di Nomura nei prossimi anni, mentre la serie di Kingdom Hearts si avvicina alla sua conclusione. Ha rivelato piani per i nuovi scrittori per contribuire con nuove prospettive, mirando a un finale soddisfacente in Kingdom Hearts IV.