Rebel Wolves, lo studio fondato da un ex regista di Witcher 3, svela un meccanico rivoluzionario per il loro prossimo titolo, The Blood of Dawnwalker . Il protagonista del gioco, Coen, vive una doppia esistenza - umana di giorno, vampiro di notte - che influisce significativamente sul gameplay. Approfondiamo questo approccio unico!
The Blood of Dawnwalker: un unico meccanico a doppia vita
giorno e notte: una potente dicotomia
Konrad Tomaszkiewicz, ex direttore di Witcher 3 e fondatore di Rebel Wolves, spiega l'ispirazione dietro questo meccanico innovativo. Cercando di evitare il tipico trope "potere sempre crescente" di molte narrazioni di supereroi, immaginava un protagonista a terra con limiti e punti di forza unici. Le capacità di Coen sono direttamente legate all'ora del giorno. Vulnerabile come umano durante le ore diurne, guadagna poteri e abilità soprannaturali sotto il mantello della notte.
Tomaszkiewicz disegna parallelismi alla letteratura classica, affermando: "È qualcosa nella cultura pop, come il dottor Jekyll e il signor Hyde, è ben noto ma inesplorato nei giochi. Aggiunge uno strato di complessità e siamo entusiasti di vedere come i giocatori rispondono . "
Questa dualità introduce scelte di gioco strategiche. Il combattimento notturno potrebbe rivelarsi molto più vantaggioso, in particolare contro i nemici non vampirici. Al contrario, le ore di luce del giorno richiedono un approccio più cerebrale alle missioni, chiedendo intelligenza e intraprendenza in assenza di poteri vampirici.
tempo come risorsa: una nuova dimensione di scelta
Aggiunta di un altro livello di profondità, Daniel Sadowski, ex direttore del design di Witcher 3, rivela un meccanico "Time-as-a-Resource". Questo sistema introduce limiti, costringendo i giocatori a dare priorità alle missioni e considerare attentamente le conseguenze delle loro azioni.
"Forza le scelte", spiega Sadowski. "Dovrai decidere cosa perseguire e cosa ignorare per massimizzare le tue possibilità di sconfiggere il nemico principale. Sono possibili approcci diversi, influendo sul sandbox narrativo."
Questo meccanico si intreccia con il ciclo diurno, creando una dinamica in cui ogni decisione-e inazione-ha un peso narrativo. Il tempo limitato migliora l'impatto delle scelte dei giocatori, rendendo cruciale ogni interazione e decisione strategica per la storia che si sta svolgendo. La combinazione di questi meccanici promette un'esperienza riccamente stratificata e coinvolgente.