Mountaintop Studios, gli sviluppatori dietro il titolo FPS appena rilasciato Spectre Divide, hanno annunciato significative riduzioni di prezzo per skin e bundle di gioco a seguito dell'immediata reazione dei giocatori. Gli adeguamenti dei prezzi, implementati poche ore dopo il lancio, rispondono alle critiche diffuse riguardanti il costo iniziale degli articoli cosmetici.
Riduzioni di prezzo e rimborsi
Il direttore del gioco Lee Horn ha rivelato una diminuzione dei prezzi del 17-25% su armi e abiti. La dichiarazione dello studio riconosce il feedback dei giocatori, sottolineando il loro impegno nell'affrontare le preoccupazioni: "Abbiamo ascoltato il vostro feedback e stiamo apportando modifiche. Il prezzo di armi e abiti diminuirà permanentemente del 17-25%. I giocatori che hanno acquistato articoli nel negozio prima del la modifica riceverà un rimborso del 30% in SP [valuta di gioco]." I rimborsi vengono arrotondati ai 100 SP più vicini.
È importante sottolineare che gli adeguamenti dei prezzi escludono i pacchetti iniziali, le sponsorizzazioni e gli aggiornamenti di approvazione. Mountaintop Studios ha chiarito che questi articoli rimarranno al loro prezzo originale, con SP aggiuntivi accreditati sugli account dei giocatori che li hanno acquistati insieme ai pacchetti Fondatore o Sostenitore.
Reazioni contrastanti e prospettive future
Nonostante la riduzione del prezzo, la risposta dei giocatori rimane divisa, rispecchiando le recensioni attualmente contrastanti del gioco su Steam (49% negative al momento della stesura di questo articolo). Mentre alcuni giocatori apprezzano la reattività dello sviluppatore, altri esprimono preoccupazioni sulla tempistica della variazione di prezzo e suggeriscono ulteriori miglioramenti, come la possibilità di acquistare singoli articoli dai bundle. Resta lo scetticismo, con alcuni che temono la fattibilità a lungo termine del gioco data l'iniziale accoglienza negativa e la crescente concorrenza all'interno del mercato free-to-play. La situazione evidenzia il ruolo cruciale del feedback della community e il potenziale impatto delle strategie di prezzo sul successo dei giochi free-to-play.