MachineGames, lo studio dietro Indiana Jones e il Great Circle, ha confermato un dettaglio cruciale: i giocatori non potranno fare del male ai cani nel prossimo gioco. Questa decisione, insieme ad altri dettagli del gioco, è spiegata di seguito.
Indiana Jones e il Grande Cerchio: Un'avventura a misura di cane
L'affetto di Indy per i cani
Mentre molti giochi presentano violenza contro gli animali, Indiana Jones e il Grande Cerchio si discosta da questa tendenza. Il direttore creativo Jens Andersson di MachineGames ha dichiarato a IGN: "Indiana Jones ama i cani". Questo sentimento ha guidato gli sviluppatori nel creare incontri con cani che evitassero qualsiasi danno, un allontanamento significativo dai loro lavori precedenti, come la serie Wolfenstein.
Andersson ha inoltre spiegato: "Per molti versi è una proprietà intellettuale adatta alle famiglie", sottolineando l'allineamento della decisione con il tono generale del franchise. Invece di fare del male ai cani, i giocatori si ritroveranno ad adottare strategie per spaventarli.
Ambientato nel 1937, tra I predatori dell'arca perduta e L'ultima crociata, il gioco segue Indy mentre insegue i manufatti rubati dal Marshall College. Il suo viaggio lo porta attraverso luoghi diversi, dalle piramidi vaticane e egiziane ai templi sottomarini di Sukhothai.
La fidata frusta di Indy verrà utilizzata sia per spostarsi che per combattere contro i nemici umani, ma per fortuna i compagni canini sono al sicuro dalla sua portata.
Per un approfondimento sul gameplay di Indiana Jones e il Grande Circolo, esplora il nostro articolo correlato qui sotto! Il gioco verrà lanciato il 9 dicembre su Xbox Series X|S e PC, con l'uscita su PlayStation 5 prevista per la primavera del 2025.