A seguito di segnalazioni di potenziali cambiamenti nel suo modello di business, lo sviluppatore di Palworld PocketPair ha confermato ufficialmente che il gioco rimarrà un titolo da buy-to-play. Hanno definitivamente escluso il passaggio a un modello Free-to-Play (F2P) o Games-as-A-Service (GAAS).
Palworld rimane buy-to-play
In una recente dichiarazione su Twitter (X), il team di Palworld ha chiarito la propria posizione, affermando che le loro precedenti discussioni sui modelli alternativi erano preliminari e alla fine ritenute inadatte. Il team ha sottolineato che il design principale di Palworld non si allinea con una struttura F2P/GAAS e l'adattamento del gioco sarebbe eccessivamente impegnativo. Hanno anche riconosciuto le preferenze dei giocatori, ribadendo il loro impegno a dare la priorità agli interessi dei giocatori.
Lo sviluppatore sta esplorando percorsi alternativi per lo sviluppo e il supporto continui, compresa la possibilità di futuri DLC e pelli cosmetiche. Tuttavia, hanno in programma di coinvolgere la comunità nelle discussioni prima di finalizzare qualsiasi decisione in merito a questo approccio.
Un'intervista con ASCII Japan, condotta diversi mesi prima, aveva scatenato speculazioni su un potenziale cambiamento del modello. Mentre il CEO ha menzionato i piani per i futuri aggiornamenti dei contenuti, inclusi nuovi amici e capi di raid, lo sviluppatore ha chiarito che questa intervista non riflette la loro attuale strategia.
Potenziale versione PS5 a TGS 2024?
Separatamente, una potenziale versione PS5 di Palworld è stata elencata in annunci preliminari per il Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, questo elenco dovrebbe essere considerato provvisorio, come notato da Gematsu, citando la natura non definitiva della fonte.